MANTENERE LA CALMA DURANTE L’ORGANIZZAZIONE DEL MATRIMONIO
Organizzare un matrimonio può essere un’esperienza straordinaria, ma anche estremamente stressante. Tra la scelta della location, la selezione dei fornitori, la gestione del budget e la pianificazione degli ospiti, è facile sentirsi sopraffatti.
A salvarsi probabilmente, sono le coppie che si affidano alla Wedding Planner, non ritrovandosi a dover pensare a mille cose, bensì, appoggiandosi e trovando un supporto di dato e di fatto.
Non tutte le coppie di futuri sposi si affidano alla wedding planner però, per cui mi sento di dare qualche consiglio anche a voi. Vediamo quindi, come mantenere la calma durante l’organizzazione del matrimonio!
Giocare di anticipo e definire il budget
Iniziare a pianificare il matrimonio con largo anticipo è uno dei modi migliori per ridurre lo stress. Ecco alcuni passaggi da seguire:
-Stabilisci una data: scegliere una data vi permetterà di avere un obiettivo chiaro da seguire.
-Crea una lista di cose da fare: scrivete tutto ciò che dovete fare, dalle scelte di location ai dettagli del ricevimento. Avere un elenco visibile vi aiuterà a mantenere la direzione.
-Assegna scadenze: suddividete le attività in compiti più piccoli con scadenze specifiche per evitarne l’accumulo. Dopodiché: stabilite un budget realistico, facendo riferimento a tutte le voci che avrete messo in elenco dello step precedente. Il budget è uno degli aspetti più critici dell’organizzazione del matrimonio. Un budget ben pianificato può ridurre notevolmente lo stress.
Coinvolgere il partner
L’organizzazione del matrimonio dovrebbe essere un’attività condivisa. Coinvolgere il tuo partner non solo facilita il processo, ma rende anche l’esperienza più divertente: parlate delle vostre idee e delle vostre aspettative. Questo aiuta a evitare conflitti e malintesi; dividete i compiti e assegnate a ciascuno di voi compiti specifici in base ai vostri punti di forza e interessi.
Prendere delle pause
Durante la pianificazione, è facile perdere di vista il motivo per cui stai organizzando il matrimonio. Ricorda di prenderti delle pause, come:
-Momenti di relax: dedica del tempo a te stessa e al tuo partner per fare attività che vi piacciono, come una cena romantica o una passeggiata.
-Disconnettersi: prova a staccare la spina dalle questioni legate al matrimonio per un breve periodo. Questo può aiutarti a ricaricare le energie e ad individuare nuovamente l’obiettivo.
Potrete inoltre includere pratiche di mindfulness e rilassamento nella tua routine quotidiana. Questo potrà aiutarvi a mantenere la calma:
-Meditazione: Anche solo pochi minuti al giorno possono migliorare la tua capacità di gestire lo stress.
-Esercizio fisico: L’attività fisica è un ottimo modo per liberare endorfine e migliorare il tuo umore. Considera di fare yoga, corsa o qualsiasi sport ti piaccia.
Ma sapete cosa aiuta più di ogni altra cosa a non avere tensioni e stress?
AFFIDARSI A PROFESSIONISTI!
Un buon matrimonio, lo si avrà solo affidandosi a professionisti, i quali troveranno soluzioni ad ogni inconveniente, ed i quali collaborando, creeranno un qualcosa di fantastico!
Clicca qui se sei in cerca di qualche tecnica ad hoc di rilassamento: https://www.helsana.ch/it/blog/psiche/rilassamento/metodi-di-rilassamento.html
Quanto a noi, non dimenticate di leggere lo scorso blog, per creare un menù di nozze mozzafiato! https://www.ilgiornoperfetto.it/come-creare-il-perfetto-menu-di-nozze/